Mostrando postagens com marcador História. Mostrar todas as postagens
Mostrando postagens com marcador História. Mostrar todas as postagens

terça-feira, 28 de março de 2017

sexta-feira, 6 de novembro de 2015

Newsletter Roma Multietnica 3 novembre 2015

 
 
Il libro della settimana

In cerca di Transwonderland

Autore: Noo Saro-Wiwa
Anno: 2015

Da bambina le vacanze in Nigeria erano l'incubo di Noo: estati fatte di caldo e zanzare, senza elettricità né acqua corrente. Per lei e i suoi fratelli, abituati alla frescura del Surrey – un paradiso traboccante di Twix, cartoni animati e alberi rigogliosi –, il villaggio d'origine era una sorta di «gulag tropicale». Poi nel 1995 suo padre, l'attivista Ken Saro-Wiwa, viene assassinato e tutto finisce. Niente più vacanze, niente più estati torride, un esilio volontario che dura molti anni, finché Noo decide di tornare per scrivere una guida sui generis.


Kunduz un mese dopo: MSF ricorda le vittime

Martedì 3 novembre 2015 alle ore 11 appuntamento presso l'Arco di Costantino (Colosseo) per  Kunduz un mese dopo: MSF ricorda le vittime e chiede il rispetto delle strutture sanitarie. Perché anche la guerra ha delle regole. A un mese dal bombardamento dell'ospedale traumatologico di MSF a Kunduz nel quale hanno perso la vita almeno 30 persone fra personale medico, pazienti, familiari e personale di servizio MSF organizzerà un evento di commemorazione in questa data in numerose città del mondo. Sarà un momento per ricordare e onorare gli amici, i colleghi e i pazienti e chiedere la protezione delle strutture sanitarie come sancito dal Diritto Internazionale Umanitario


Presentazione di MedFilm Festival XXI edizione

Mercoledì 4 novembre 2015 alle ore 11 presso Enoteca Spiriti in piazza di Pietra, 32/33 si terrà la conferenza stampa per la presentazione della XXI edizione di MedFilm Festival che si terrà dal 6 al 13 novembre 2015. Sarà offerto un brunch dal gusto mediterraneo.


Cineforum Palestina. We cannot go there now, my dear

Giovedì 5 novembre 2015 alle ore 18 presso la Sala Zavattini Fondazione AAMOD, in via Ostiense, 106 in occasione del Cineforum Palestina sarà proiettato il film We cannot go there now, my dear di Carol Mansour (2014, Libano) che racconta storie di palestinesi fuggiti due volte: nel 1948 dalla Palestina e ed ora a causa della guerra, dalla Siria e dal Libano.


Laboratorio di giornalismo e comunicazione interculturale

Piuculture organizza la seconda edizione del Laboratorio gratuito di giornalismo e comunicazione interculturale rivolto a migranti o figli di migranti. La domanda di partecipazione può essere presentata entro e non oltre il 30 novembre 2015. Il corso si svolgerà da febbraio a luglio 2016.


La forza del Dialogo. Italia e Tunisia: paesi allo specchio in Sul corno del rinoceronte

Venerdì 6 novembre 2015 alle ore 17.30 presso in via della Dogana Vecchia, 5 la Fondazione Lelio Basso, prendendo spunto dal pluripremiato romanzo di Francesca Bellino, Sul corno del rinoceronte (L'Asino d'oro, 2014), organizza l'incontro dal titolo La forza del Dialogo. Italia e Tunisia: paesi allo specchio in Sul corno del rinoceronte.


Trattate male. Sogni e paure delle più belle del reame

Sabato 7 novembre 2015 alle ore 19 alla libreria GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, verrà presentato il graphic novel Trattate male. Sogni e paure delle più belle del reame di Laura Bastianetto e Valerio Chiola. Sarà presente all'incontro insieme agli autori Francesca De Masi di Be Free, cooperativa sociale contro tratta, violenze e discriminazione.


Onde di Giustizia

Mercoledì 7 novembre 2015 alle ore 10 presso la Città dell'Altra Economia, largo Dino Frisullo si terrà il convegno Onde di Giustizia a cura di Equo Garantito e Altromercato per discutere di migranti e commercio equo e solidale.


FOOD dal cucchiaio al mondo

Fino a domenica 8 novembre 2015 presso il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Via Guido Reni 4A, si terrà la mostra FOOD dal cucchiaio al mondo, a cura di Pippo Ciorra insieme a Giulia Ferracci, Alessio Rosati, Alessandra Spagnoli. Una mostra per raccontare come il cibo attraversa, cambia e influenza il corpo, la casa, le strade, le città, il paesaggio di tutto il mondo. Nell'anno dell'EXPO di Milano, la mostra FOOD vuole approfondire i temi architettonici legati a immagazzinamento, distribuzione, consumo e smaltimento del cibo e delle materie prime, stimolando il confronto con le questioni primarie dello spazio e del tempo che abitiamo.


Carmen di Georges Bizet secondo l'Orchestra di Piazza Vittorio

Fino a domenica 8 novembre 2015 al Teatro Olimpico in Piazza Gentile da Fabriano, 17 andrà in scena la Carmen di Georges Bizet secondo l'Orchestra di Piazza Vittorio. La Carmen di Bizet, opera simbolo dell'amore travolgente, passionale e quindi impossibile, viene presentata nella riscrittura romantica e sognatrice che è propria dell'Orchestra di Piazza Vittorio: un'opera teatrale forte e giocosa, vivace e poetica. Fra compagnie di gitani che arrivano in città e allegri soldati che fingono di mantenere l'ordine, un Don José dai ritmi brasiliani se la vedrà con un Escamillo dalle melodie arabe per amore di una stravagante Carmen innamorata della libertà. 30 artisti sul palco.


Spettacolo teatrale Sabbia, tra migrazioni e salute dell'Africa

Domenica 8 novembre 2015 alle ore 20.30 presso la Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Lazio via B. Ramazzini 31, torna in scena lo spettacolo Sabbia. Protagonisti i rifugiati del CARA di Castelnuovo di Porto. All'evento, che vede insieme Amref e Croce Rossa Italiana ed è organizzato da Artedstudio, sarà presente Esther Madudu, l'ostetrica ugandese formata da Amref simbolo del lavoro delle ostetriche africane per la salute di mamme e bambini. Presenterà la serata l'attrice Caterina Murino.


Roma, guida alla riscoperta del sacro

Lunedì 9 novembre 2015 alle ore 18.30 presso l'associazione Polmone Pulsante, Salita del Grillo 21, si terrà la presentazione del volume Roma, guida alla riscoperta del sacro. Dalla Sinagoga di Ostia Antica alle catacombe proto-cristiane, alla Moschea e alla Pagoda più grandi d'Europa, degli autori Katiuscia Carnà e Angelo de Florio.


Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2015

Martedì 10 novembre 2015 alle ore 10,30 presso la Sala della CNA in piazza Mariano Armellini 9/a, si terrà la presentazione del Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2015.















Corsi di italiano per stranieri in biblioteca 2015-2016

Le Biblioteche di Roma anche quest'anno offriranno corsi gratuiti di italiano per stranieri. I corsi di livello base, intermedio e avanzato avranno inizio a partire dal mese di ottobre. Per l'iscrizione ai corsi è necessario contattare direttamente la biblioteca di interesse. Tutte le informazioni all'interno dell'articolo.
Inoltre, per avere informazioni su tutti i corsi gratuiti di italiano per stranieri attivi a Roma si può consultare il link: http://www.scuolemigranti.org/


I sogni del lago salato

Martedì 3 novembre 2015 ore 20.30 presso il Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11 in via Bixio, 80/a Rai Cinema; Andrea Segre e Francesco Bonsembiante presentano I sogni del lago salato un film di Andrea Segre. al termine della proiezione, incontro con Andrea Segre e Christian Raimo.


Migrare per vivere non per morire

Giovedì 5 novembre 2015 in piazza SS. Apostoli, dalle ore 18 alle 19 si terrà un presidio in contemporanea alle altre piazze italiane di Milano, Palermo, Torino, Messina per chiedere con forza i necessari cambiamenti delle politiche migratorie europee e globali.  


Istruzione senza Confini: Sanità - Immigrazione - Cooperazione internazionale

Giovedì 5 Novembre 2015 al Teatro "Il Palco delle Valli", via Valsavaranche 87, ore 19:30 - 21:30, UNITI X UNIRE - UNINETTUNO - AMSI - CO-MAI invitano alla presentazione del progetto congiunto "Istruzione senza Confini: Sanità - Immigrazione - Cooperazione internazionale".


Pape Siriman Kanoute in concerto

Venerdì 6 novembre 2015 alle ore 21 presso l'Auditorium Parco della Musica, Viale Pietro de Coubertin 30, si terrà il concerto del musicista senegalese Pape Siriman Kanoute, in occasione dell'uscita del suo nuovo cd Madiba, dedicato a Nelson Mandela. All'evento parteciperanno anche le allieve della scuola di AfroDanza di Barbara Mousy.


Laboratorio di teatro interculturale

Le Officine Culturali INsensINverso danno inizio, per il sesto anno consecutivo, al Laboratorio di Teatro interculturale diretto da Silvana Mariniello, formatrice e attrice da anni attiva sul territorio. Il laboratorio, aperto sia ad aspiranti attori sia italiani che stranieri, prenderà avvio il prossimo giovedì 5 novembre 2015 nel quartiere popolare della Magliana, via Vaiano 7, e si terrà tutti i giovedì dalle 19 alle 22, avrà quest'anno l'obiettivo di costituire una Compagnia Teatrale legata a un doppio filo alle tematiche sociali, per i contenuti affrontati e per il contesto in cui si inserisce.




Incontrarsi a tavola. Cucina rom

Venerdì 6 novembre 2015 alle ore 20 presso il Centro Il Fiume in Via dei Dalmati 37, l'associazione Cucimondo dedica l'incontro Incontrarsi a tavola alla cultura Rom. Un venerdì sera di cucina e cultura insieme a Eleonora e a Share Human Life, per capire qualcosa di più delle tradizioni e della quotidianità di un popolo che è spesso sotto i riflettori dei media, ma di cui si conoscono poco le radici e le motivazioni di certe scelte (o 'non scelte', quando non si hanno alternative).


Mostra di Batik dal Togo

Fino al 7 novembre 2015 presso il centro culturale Gabriella Ferri, via Galantara 7, via Tiburtina, nei pressi stazione, l'Associazione di volontariato Migranti e Banche ha allestito la mostra "Colori dal Togo" con batik accuratamente selezionati durante l'ultima missione dell'Associazione e frutto del lavoro di affermati artisti togolesi. Durante il fine settimana i volontari dell'associazione sono a disposizione per visite guidate e illustrare la tecnica di realizzazione e raccontare i progetti in Togo.


Al di là dei frutti Dal mondo a piazza Vittorio. Storie, ricette e curiosità di un mercato multietnico

Sabato 7 novembre 2015 alle ore 11 presso il Nuovo Mercato Esquilino, via Principe Amedeo 158, si terrà la presentazione del libro Al di là dei frutti Dal mondo a piazza Vittorio. Storie, ricette e curiosità di un mercato multietnico, di Emilia Martinelli e Angela Rossi. Insieme alle autrici, interverranno: Carola Susani, scrittrice; Leonardo Carocci, responsabile progetto mediazione sociale; Tiziana Scrocca, attrice e autrice. Coordina Lino Lombardi giornalista. "Al di là dei frutti", nato da una ricerca sul campo, è il tentativo di entrare nel profondo di questo luogo e nella sua anima. Con interventi di Erri De Luca e altri noti frequentatori di questo magico luogo.


Concerto di musica tradizionale giapponese con Naho Yokoyama

Domenica 8 Novembre 2015 alle ore 18.00 presso A.I.S.O. in Via Cardinal Mistrangelo 25 si terrà il concerto di musica tradizionale giapponese con la cantante lirica Naho Yokoyama. L'autunno, in Giappone, é sempre stata considerata una stagione creativa e ricca di sorprese. Le notti si fanno più lunghe, la natura offre frutti e cibi deliziosi e tutti hanno più tempo da dedicare a loro stessi e alle attività artistiche. Il tema del concerto sarà, per l'appunto, l'Autunno. All'evento sarà presente anche una mostra fotografica con alcuni ricordi scattati da Filippo Cuffaro in occasione del suo recente viaggio in Giappone.La prenotazione è strettamente necessaria.


Lezione di cucina giapponese

Domenica 8 novembre 2015 dalle ore 11.30 alle 14.30 in via Cimone 181, l'Associazione Tondo Rosso ed il Sofa Wine Bar organizzano una lezione di cucina giapponese con pranzo finale, che riguarderà la regione di OSAKA e un suo piatto tipico: l'okonomiyaki. Durante la lezione, tutti i partecipanti lavoreranno alla realizzazione del proprio okonomiyaki, sotto la guida dei maestri giapponesi.


Spettacolo teatrale Sabbia, tra migrazioni e salute dell'Africa

Domenica 8 novembre 2015 alle ore 20.30 presso la Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Lazio via B. Ramazzini 31, torna in scena lo spettacolo Sabbia. Protagonisti i rifugiati del CARA di Castelnuovo di Porto. All'evento, che vede insieme Amref e Croce Rossa Italiana ed è organizzato da Artedstudio, sarà presente Esther Madudu, l'ostetrica ugandese formata da Amref simbolo del lavoro delle ostetriche africane per la salute di mamme e bambini. Presenterà la serata l'attrice Caterina Murino.


Ad.agio, concerti interculturali a corpo libero

Domenica 8 novembre alle ore 20.30 presso l'Auditorium Parco della Musica, Viale Pietro De Coubertin 30, si terrà Ad.agio, concerti interculturali a corpo libero, Mozart e Haydn: lo splendido equilibrio e le voci del Mediterraneo Orientale, a cura di Andrea Apostoli. Le composizioni dal perfetto equilibrio formale di Mozart e Haydn dialogheranno con i canti del Mediterraneo Orientale. Melodie antiche di Grecia, Turchia e Andalusia interpretate dalla splendida voce di Filiò Sotiraki.


Cosmocity – Migrazioni, religioni e città interculturali

Martedì 10 novembre 2015 alle ore 10 presso l'Aula Magna, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Roma La Sapienza in Piazzale Aldo Moro, 5 si terrà la 2^ conferenza nazionale Cosmocity – Migrazioni, religioni e città interculturali, evento è organizzato da Programma integra, in collaborazione con Religions for Peace, Fondazione Roma Solidale, Master di I livello in Religioni e mediazione culturale dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza, Associazione Pontieri del dialogo e Tathata Edizioni.















 

Revista digital ORIUNDI - Giornalismo fatto con passione - Ed.508

 
newsletter oriundipágina do oriundi no facebook página do oriundi no twittersite oriundi
Anno 12 - Numero 508 - Sabato, 24/10/2015
Turismo
Roteiro exclusivo na Itália é com a Civado Italy Tours [pt]
Parceiro oficial da Edulingua, a agência de viagens Civado Italy Tours é especializada em turismo educacional e cultural. Rotas de grupo ou individual, viagens para descobrir os dest...
ORIUNDI FACEBOOK
Idioma
Viagem de estudos à Itália: Edulingua, promoção, dezembro de 2015 [pt]
O pacote de três semanas - de 30 de novembro a 18 de dezembro de 2015 –  fica por apenas 768 euros.  Estão inclusos no valor: curso intensivo de língua e cultu...
Concurso/Concorso
Concurso Rovilio Costa - IV Edição - Histórias das Famílias Italianas no Brasil [pt]
"Documentos, registros, nomes e datas são o esqueleto da história. O que precisamos é preencher o máximo possível esse esqueleto com a carne do relato cotidi...
Altre notizie
Spazio dei lettori

Há muito tempo não recebia o jornal oriundi obrigado.No dia 25 de outubro estaremos comemorando 100 anos da migração italiana na .Mata Grande São Sepé RS.Primeiras familias ,Pozzer,Casanova,Martini,Fantinel,1915.Os Gringos da Mata Grande,letra e musica de Alex Casanova uma bela canção desta colônia de italianos que tem muita estoria ,e continuaremos fazendo a nossa parte que é resgatar preservar e divulgar ,para que nã[ leggi tutto ]
Elson Giuliani - São Sepé - RS - elson.giuliani@gmail.com

 Solicito minha inclusao na lista de emails pois tenho interesse em manter-me informado a respeito dos interesses dos Oriundis, e das coisas da Itália. Parabéns pelo trabalho![ leggi tutto ]
Jaeme Callai -

Caros, Somos uma organização independente que vem organizando um webiste de pesquisa de genealogia italiana que reúne fontes de pesquisa valiosas nesta procura. Além disso, incluímos vídeos e textos que disseminam a cultura italiana aqui no Brasil. Gostaríamos encarecidamente de pedir sua ajuda para a divulgação no intuito de abranger mais pessoas que estão nessa busca. O site é esse: [ leggi tutto ]
Passado Italiano - passadoitaliano@gmail.com

 

terça-feira, 22 de setembro de 2015

Com 1,2 mil participantes, Brasil-Alemanha debate cooperação para superar desafios

 
 
 


BrasilAlemanha - De Primeiro Mundo por um Brasil de Primeiro Mundo

 

David Coimbra: a infância política do Brasil

Já houve políticos adultos no Brasil. Ou talvez o Brasil todo fosse mais adulto, não sei. Talvez a infância da nossa democracia nos tenha infantilizado. Ter de lidar com essa novidade, que é o exercício integral da cidadania, nos atrapalhou.
 

Bierville - Festa da Cerveja de Joinville

O evento, que acontecerá de 29 de outubro a 1o de novembro, no Complexo Expoville, marca a estreia de Joinville no circuito das festas de outubro de Santa Catarina.

Quiz: é Brasil ou Alemanha? Confira de onde são as imagens e entre no clima do 33º Encontro Brasil-Alemanha

O Encontro Brasil-Alemanha 2015 ocorre entre os dias 20 e 22 de setembro em Joinville. A programação do encontro já foi definida. Para entrar no clima da cidade, participe do quiz:

Federação alemã de futebol usa perfil no Facebook para prestar homenagem póstuma ao 'Gaúcho da Copa'

Torcedor símbolo da seleção brasileira, Clóvis Acosta Fernandes também foi lembrado pela CBF

 

Janeiro/2016:  Faça como a  Família  D R E S C H E R  -  3º Encontro Latinoamericano da Família Drescher  –  leve seu Encontro de Família ao Brasil e ao Mundo através do portal BrasilAlemanha, da mala direta BrasilAlemanha/Neues e do programa radiofônico AHAI, no maior quadro de Encontros de Família da Internet!

S&P sobe 'rating' de Portugal e não espera 'desvios significativos' das políticas após as eleições

Os analistas da agência subiram a notação de Portugal de BB para BB+. O 'rating\' fica a um nível para sair da categoria vista como 'lixo\' pelos mercados.

São Pedro de Alcântara, SC, celebrará a cultura alemã neste domingo

Uma boa opção de diversão na Grande Florianópolis neste domingo (20) é a Alles Stramm, uma nova festa alemã em São Pedro de Alcânatra, com gastronomia típica, danças folclóricas, chope artesanal e música alemã.

A história migratória da Alemanha

Da chegada dos protestantes franceses no século 17 ao atual afluxo de refugiados, passando pelos trabalhadores convidados da Turquia: movimentos migratórios fazem parte da história alemã.


Gastronomia e cultura estão no Festival 'Revelando São Paulo' em Valinhos

O Festival de Cultura Paulista "Relevando São Paulo" comemora a 19ª edição e chega a Valinhos, no interior do Estado, com atrações como a dança alemã, japonesa, italiana, portuguesa, árabe, entre outros.

Novo livro conta a história de Bom Principio, RS

O livro, de Felipe Kuhn Braun, foi  lançado sexta-feira, 17, no Parque Municipa

Casal de DJs Flow & Zeo promete surpresas no Rock in Rio: 'Transmitimos uma energia de amor'

Flow & Zeo já chegaram a um público de um milhão na Love Parade da Alemanha, o que foi um ponto crucial na carreira do duo. \"Foi um evento marcante, afinal a música eletrônica está enraizada na cultura alemã\".

Na crise de refugiados, a Alemanha abala a União Europeia

Como na crise da dívida grega, o interesse nacional alemão vai prevalecer, mas a forma como isso se dará pode minar ainda mais a solidariedade europeia e o futuro do bloco

Sons de flautas transversas na Casa da Música em Porto Alegre, RS, RS

O dia 27 de setembro vai marcar a apresentação do concerto da Orquestra de Flautas Transversas do Instituto Popular de Arte-Educação-IPDAE na Série Recitais Casa da Música, à Rua Gonçalo de Carvalho, 22, bairro Floresta, em Porto Alegre.

Música, dança integração são destaques na 31ª. Oktoberfest

Festa acontece de 7 a 18 de outubro em Santa Cruz do Sul, RS, com a expectativa de atrair cerca de 400 mil visitantes.

Tem 'Noite Alemã' na XXVIII Semana Farroupilha, em Boa Vista, RR

Pratos da culinária alemã, regados a chopp, serão servidos aos visitantes. Evento ocorrerá até o próximo domingo, dia 20 de setembro; entrada é gratuita.

Rainhas e música alemã irão embalar a Pré-Oktoberfest de Floripa

Para honrar a tradição alemã e prestigiar o público, a Pré-Oktoberfest Oficial irá trazer para a Ilha da Magia, na capital catarinense, algumas das principais atrações da Oktober de Blumenau.

Cidade e parque começam a entrar no clima da 31ª Oktoberfest

A Coordenação Executiva da 31ª Oktoberfest e Feirasul, que acontecem de 7 a 18 de outubro, em Santa Cruz do Sul, vai intensificar nos próximos dias as obras de montagem e estruturação da maior festa alemã do Rio Grande do Sul.

David Coimbra: o que os alemães têm a ensinar

Colunista escreve de segunda a sábado na penúltima página de Zero Hora, de Porto Alegre, RS.

Deutschland vor großen Herausforderungen - von Henning Fülbier*

Schätzungsweise 800.000 bis 1 Millionen Menschen werden in diesem Jahr nach Deutschland kommen, um Asyl zu beantragen. Die meisten von ihnen kommen aus den bekannten Krisenregionen der Welt.

Seminário Internacional de Políticas de Ensino Superior nos Países em Desenvolvimento

Evento no Rio de Janeiro, dias 21 e 22 de setembro, vai analisar os resultados de um estudo comparativo do desenvolvimento, das políticas e das perspectivas do ensino superior nos países do BRICS (Brasil, Rússia, Índia, China e África do Sul).

Budapeste, Hamburgo, Los Angeles, Paris e Roma se candidatam à Olimpíada de 2024

Capítal húngara e cidade alemã nunca sediaram os Jogos; anfitrião da competição será escolhido em setembro de 2017

STJ: Hospitais filantrópicos com TV nos quartos devem pagar direitos autorais ao Ecad

Tribunal reverteu decisão de instâncias inferiores; ministro diz que é irrelevante se o local de frequência coletiva tem ou não propósito lucrativo.

Levy tem apoio empresarial para superar a crise fiscal e proteger a economia do tiroteio político

Setor público está em coma, vítima do gigantismo filantrópico e capturado por corporações e grupos, articulados sob o manto do nacionalismo e programas sociais

A avalanche migratória divide a Europa - por Edgar Welzel

Problema precisa dos esforços de todos, pois é, na verdade, global e não apenas da Alemanha.
 

Com 1,2 mil participantes, Brasil-Alemanha debate cooperação para superar desafios

Cerimônia que abre oficialmente o Encontro será nesta segunda-feira (21), às 9 horas, em Joinville. Procura de empresários pela rodada de negócios, realizada pela primeira vez, surpreendeu Tweet

   


Central de Notícias BrasilAlemanha. Notícia do portal www.brasilalemanha.com.br - um universo temático à sua espera. Aguardamos sua visita! Mande suas sugestões para contato@brasilalemanha.com.br. Obrigado!
Sílvio Aloysio Rockenbach, editor
Tiragem desta edição: 185.548 destinatários.


 brasilalemanhabrasilalemanhabrasilalemanhabrasilalemanha

 Logomarca oficial da imigração alemã no Brasil. Reprodução liberada e recomendada, para uso não comercial. 
Para uso comercial e originais em alta resolução: contato@brasilalemanha.com.br.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...