Vai a tutte le news in corso | |
![]() All'interno della Fiera nazionale della Piccola e media editoria Più libri più liberi venerdì 7 dicembre, ore 15 - 16, presso la Sala Corallo del Palazzo dei Congressi, piazzale Kennedy 1, il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma - Roma Multietnica presenta Moja Mila Bosna - Bosnia o cara, un incontro su letteratura, poesia e testimonianze dalla Bosnia Erzegovina. Partecipano: Elvira Mujcic, scrittrice, Mario Boccia, fotografo e giornalista, Luca Leone, editore di Infinito Edizioni e scrittore, Letture di poesie a cura dell'attrice Nela Lucic. ![]() Mercoledì 5 dicembre presso Planet Roma in via del Commercio 36 Mother&Child Foundation e Maryknoll Missionari organizzano Bollywood Hungama Party, una serata di beneficenza presentata da Francesca Reggiani, madrina dell'evento, con danze bollywood di Ambili Abraham che saranno accompagnate dalla meravigliosa voce della cantante di Alle Falde del Kilimangiaro Elsbert Anthonysamy. Saranno inoltre presenti le due band The Corvette Blues e Desperate Blues Girls. La serata sarà accompagnata da una squisita cena indiana del ristorante Il Guru. Estrazione finale per un biglietto aereo in Kerala (India) per visitare la casa di Mother&Child ed un biglietto aereo per visitare la missione Maryknoll in Africa. Tutto l'incasso della serata sarà devoluto a Mother&Child Italia Onlus e a Maryknoll Missionari per il Terzo Mondo. segue... ![]() Mercoledì 5 dicembre alle ore 18.30, presso il Centro Studi Cappella Orsini, in via di Grottapinta 21 si svolgerà l'evento Tra Oriente e Occidente: il Buddhismo come veicolo di esperienze, un incontro con Maria Immacolata Macioti, docente di Sociologia e Maria Angela Falà, Presidente della Fondazione Maitreya, istituto di cultura buddista. Conduce l'incontro Roberto Lucifero, antropologo, direttore del Centro Studi Cappella Orsini. L'iniziativa rientra tra gli eventi della mostra I volti del Buddha: testimonianze e collezionismo. ![]() In occasione della Mostra Il trono della regina di Saba. Cultura e diplomazia tra Italia e Yemen ospitata dal Museo Nazionale d'Arte Orientale Giuseppe Tucci, via Merulana 248, fino a domenica 13 gennaio 2013, si terranno tre incontri di approfondimento sulla cultura e l'arte yemenita. Il prossimo si terrà giovedì 6 dicembre alle ore 17: Politica coloniale e diplomazia fra Africa e Arabia. ![]() Sabato 8 dicembre a partire dalle 13 Zajedno, via dei Bruzi 11/c, offre il suo aperitivo con specialità dalla Bosnia. ![]() Il Centro Studi e Ricerche Idos invita ai seguenti appuntamenti: giovedì 6 dicembre alle ore 15 presso il Tempio di Romolo (Foro Romano) con il Convegno Roma Caput Mundi (M. Fiorucci, F. Pittau, A. Lakhous, I. Scego) e lunedì 10 dicembre alle ore 10.30 presso la Provincia di Roma, Via IV Novembre 119 (Piazza Venezia), con la Giornata dei diritti promossa dall'Unar e intervento di oltre 20 immigrati del mondo associativo per presentare i diritti. Nel corso di queste iniziative verranno distribuite pubblicazioni delle Edizioni Idos. ![]() L'Istituto per l'Oriente C.A. Nallino invita presentazione del volume Studi su Gerusalemme a cura di Biancamaria Scarcia Amoretti, che si terrà venerdì 7 dicembre alle ore 17 locali dell'Istituto, in via Alberto Caroncini 19. Parteciperanno Claudio Lo Jacono, Biancamaria Scarcia Amoretti e Matteo Marconi. segue... ![]() Venerdì 7 dicembre dalle ore 18, alla Biblioteca Cornelia, via Cornelia 45, si terrà un incontro intitolato Un'esperienza di incontri immagini e…. Testimonianze dalla Regione costiera di Karnataka in India. L'incontro verrà presentato da Laura Rinnovati, Volontaria internazionale PRO.DO.C.S. progetto Biblioteca Itinerante. segue... ![]() Da giovedì 6 a domenica 9 dicembre l'IILA – Istituto Italo-Latino Americano sarà ospite di Più Libri Più Liberi - Fiera nazionale della piccola e media editoria (Palazzo dei Congressi in piazzale Kennedy) con la quinta edizione di América Latina Tierra de Libros: La Cultura dell'Incontro – Un Incontro tra Culture. Fra gli eventi si segnala la presentazione di Sette modi di ammazzare un gatto dello scrittore argentino Matías Néspolo, giovedì 6 dicembre alle ore 17. segue... ![]() In occasione della Fiera della piccola e media editoria Più Libri più liberi, la Libreria Griot, via di Santa Cecilia 1A, ha organizzato un fine settimana di presentazioni e book-signing da non perdere per chi ama l'Africa. Venerdì 7 dicembre, 18.30, verrà presentato Mopaya di Douna Loup e Gabriel Nganga Nseka, Miraggi Edizioni. Alle 20.30 poi presentazione e booksigning con Moussa Konaté. Sabato 8 dicembre alle 18.30 José Eduardo Agualusa presenterà il suo romanzo Barocco tropicale che verrà presentato anche domenica 9 dicembre alle 15 presso la Sala Rubino del Palazzo dei Congressi, piazzale Kennedy 1, Fiera più libri più liberi. Domenica 9 dicembre, di nuovo da Griot, ore 18.30, ci sarà la presentazione del libro Sana'a e la notte di Elena Dak. segue... ![]() CooperAction Onlus presenta Inside Kabul – l'Afghanistan visto da vicino con gli scatti di Danilo Marino che si terrà da sabato 8 a sabato 15 dicembre presso il Gp2, in Vicolo del Grottino 3/b. Alle ore 20 sarà proiettato il documentario Inside Kabul girato nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro della capitale afgana come testimonianza della quotidianità di Kabul. ![]() Martedì 11 dicembre alle 18.30 il Caffè Letterario della Casa Internazionale delle Donne, via San Francesco di Sales 1/a, presenta La donna nei canti tradizionali dell'Uganda occidentale con Linda Cimardi. I canti tradizionali dell'Uganda occidentale, documentati nella ricerca sul campo degli ultimi anni, dipingono una condizione di genere che solo in parte coincide con quella oggi proposta come omogenea e conforme agli usi del passato. segue... ![]() La Biblioteca Guglielmo Marconi, via Gerolamo Cardano 135, presenta da lunedì 10 dicembre fino al 5 gennaio, un percorso sulla Polonia che prevede la visione di alcuni film di Kieslowski (primo appuntamento lunedì 10 alle 17 con Film Blu. Tre colori di Krzysztof Kieslowski) e l'allestimento di unamostra documentaria su Maria Sk?odowska-Curie, che verrà inaugurata mercoledì 12, ore 17. ![]() Pubblichiamo il programma di dicembre dell'Accademia d'Egitto di Roma, in via Omero 4. In programma visite al museo, concerti, proiezione di film, laboratori e spettacoli per bambini e molto altro. | ![]() Martedì 4 dicembre alle ore 18 presso il Centro di Documentazione della Ricerca Artistica Contemporanea Luigi Di Sarro in via Paolo Emilio 28 verrà inaugurata la mostra Leggerezza/Resistenza/Dimensione di Nobushige Akiyama a cura di Emanuele Rinaldo Meschini. La mostra Leggerezza/Resistenza/Dimensione, che rimarrà aperta fino al 20 dicembre, vuole testimoniare il rapporto tra la cultura figurativa internazionale e la cultura giapponese attraverso l'opera di Nobushige Akiyama, perfetto esempio di ibridazione culturale. Le opere in carta dell'artista giapponese si inseriscono perfettamente nella ricerca attuale dell'arte contemporanea, senza però sacrificare ad essa tradizione e cultura nazionale. segue... ![]() Dal 5 al 13 dicembre al Teatro Olimpico, piazza Gentile da Fabriano 7, l'Orchestra di Piazza Vittorio presenta Il Flauto magico. Una rilettura in chiave moderna del bellissimo classico di Mozart. Attraverso tutte le culture musicali del mondo, ben rappresentate nell'orchestra multietnica che prende il nome dall'omonima e multiculturale piazza di Roma, si intraprende un viaggio intorno al mondo, a suon di musica pop, raggae, jazz. Un puzzle di culture e religioni riunite in un progetto composito, fatto di atmosfere sognanti ed esotiche, emozioni intense e ritmi coinvolgenti. ![]() Giovedì 6 dicembre alle 21 al Teatro Studio dell'Auditorium Parco della Musica, viale de Coubertin, ore 21, Fondazione Musica per Roma presenta la cantante eritrea Selam Yemane in concerto. Selamawet all'anagrafe, Selam sul palco e per gli amici, questa giovane donna Eritrea è approdata in Europa, come molti altri, col fiorire del Terzo Millennio. Poetessa, cantante, artista. Un talento, sopito dalle difficoltà, coltivato nel silenzio della sua amata terra, l'Eritrea. A Roma ha sanato le ferite del suo drammatico viaggio verso la speranza fra le calde braccia del Baobab, Centro Policulturale, ma soprattutto luogo magico di incontro tra culture. segue... ![]() Giovedì 6 dicembre alle ore 18 verrà inaugurata con un cocktail la mostra personale dell'artista fotografo Giampaolo Gentili, a cura di Angelo Andriuolo e di Francesco Giulio Farachi. La mostra si potrà visitare da venerdì 7 dicembre a venerdì 4 gennaio in piazza della Repubblica 55/56. ![]() All'interno dei Concerti del Tempietto, nel Festival musicale delle nazioni, venerdì 7 dicembre alle ore 19.30, presso la Sala Baldini, piazza Campitelli 9, l'Ambasciata del Pakistan a Roma presenta il concerto di Ustad Shafqat Ali Khan, maestro di musica classica e Sufi. L'artista proviene dalla rinomata famiglia pakistana Sham Chaurasi che, per tradizione, ha un profondo legame con la musica classica. L'ingresso è gratuito. segue... ![]() Arrivato alla sua ventesima edizione, Arcipelago – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini, presenta i film vincitori. In particolare segnaliamo la rassegna Nuovi romani: l'altro sguardo. Culture, luoghi, storie. I prossimi incontri della rassegna si svolgeranno giovedì 6 dicembre alla Biblioteca Villa Leopardi, via Makallè e venerdì 14 dicembre alla Biblioteca Borghesiana, Largo Monreale snc. La rassegna Nuovi romani: l'altro sguardo. Culture, luoghi, storie comprende 17 brevi film (perlopiù documentari) divisi in tre programmi, ognuno dei quali è incardinato su un tema. segue... ![]() Fondazione IntegrA/Azione invita alla tavola rotonda di presentazione del volume Cittadinanza: guida ai servizi per una città plurale (Fondazione IntegrA/Azione), venerdì 7 dicembre dalle 15.30 alle 17.30 presso Spazio Europa, in via IV Novembre, 149. ![]() Venerdì 7 dicembre alle 16 presso la Fiera della piccola e media editoria Più libri più liberi, palazzo dei Congressi, piazzale Kennedy 1, Sala Rubino, la casa editrice E/O presenta l'incontro "Culture a confronto", Mandorle amare di Laurence Cossé. Interviene Amara Lakhous. Édith quasi non ci crede quando scopre che Fadila, la sessantenne marocchina che lavora per lei come domestica a ore, è completamente analfabeta. Come fa una persona che vive a Parigi nel terzo millennio a non saper né leggere né scrivere? Come fa a prendere l'autobus o la metropolitana, come fa a pagare un bollettino alla posta o prelevare dei soldi al bancomat? Per la brava donna è un disagio come un altro, ma per Édith è inconcepibile. Decide così di insegnarle a leggere e scrivere cominciando dall'alfabeto. segue... ![]() Sabato 8 dicembre alle 17 lo sportello Infomigrante, via dei Volsci 159, presenta presso Esc Atelier Crisi e gestione dei flussi migratori tra Italia e Grecia. Ne parleranno Katherina Tsapopoulou, avvocatessa del "Group of Lawyers for the Rights of Migrants and Refugees" di Atene e co-autrice di tre report straordinari che documentano tutto il percorso, da Evros ai porti italiani dell'Adriatico, di migliaia di persone in cerca di una vita migliore. Intervengono: ASGI, MEDU, Stefano Liberti, Senza Confine. Sulle rotte percorse dai migranti per raggiungere l'Europa c'è una trappola: la Grecia. Le politiche di esternalizzazione dei controlli di frontiera degli ultimi dieci anni, gli accordi di cooperazione con Marocco, Tunisia e Libia, le missioni di Frontex nel mar Egeo, hanno dirottato i flussi più massicci verso la penisola ellenica. Le persone costrette a percorrere questa strada per entrare nello spazio Schengen, sono i migranti più sfortunati: i richiedenti asilo. segue... ![]() Sabato 8 dicembre presso i locali della ex fonderia Meloni in via Assisi, 33 si terrà la serata Afro Vibration a cura di Barbara Mousy con ritmi e danze da Dakar, Kinshasa, Abidjan, Douala e Lagos, le grandi capitali del continente africano. ![]() Domenica 9 dicembre alle ore 18 in via di San Giovanni in Laterano, 52 Agadez presenta Ballo dalla Casamance con Bintou Sagna, detta Mamy, ballerina e coreografa senegalese. Una serata per stare insieme e condividere quello che di bello l'Africa offre nella città di Roma. L'evento sarà accompagnato da un aperitivo di ispirazione nomade. segue... ![]() Torna presso varie sedi da lunedì 10 a venerdì 14 dicembre il Festival del Cinema sull'Ambiente e sui Diritti Umani in America Latina. Si tratta della terza edizione di un appuntamento unico nel suo genere che coinvolge cineasti, scrittori, giornalisti e appassionati di America Latina. L'evento è ideato e organizzato dall'Associazione Culturale Nuovi Orizzonti Latini, in collaborazione con l'Instituto Cervantes di Roma. Tra i protagonisti del cinema che accompagneranno le giornate della rassegna con la loro presenza Tristán Noblia, regista e direttore di Inquieto Productora e Joaquín Mimbrero, regista e direttore dell'Organización Culturas Indómitas. ![]() Martedì 11 dicembre alle 19 presso la Biblioteca Rispoli, piazza Grazioli 4, verrà inaugurata la mostra Le culture del cacao: dentro una vita. Viaggio antropologico nei luoghi di coltivazione del cacao in Camerun. segue... |
sexta-feira, 7 de dezembro de 2012
Newsletter Roma Multietnica 4 dicembre 2012
Marcadores:
História,
Itália,
NEWSLETTER,
Roma Multietnica
Experiência do Brasil contra a fome pode ajudar a África
Marcadores:
Alemanha,
BrasilAlemanha,
Revista Eletrônica BrasilAlemanha
Leopoldinenses nascidos em dezembro de 1912
Leopoldinenses nascidos em dezembro de 1912
|
NASCIMENTO
|
PAI
|
MÃE
| |
Maria
|
5 Dezembro
|
Carlos Lopes da Rocha
|
Carmosina Maria de Jesus
|
Zelia Richardelli
|
7 Dezembro
|
Luigi Richardelli
|
Maria Perdonelli
|
Moacyr
|
12 Dezembro
|
Antonio de Lacerda Leal
|
Antonia Amalia de Aguiar
|
João Batista
|
13 Dezembro
|
Artur Guimarães Leão
|
Iramira Furtado
|
Iracema
|
15 Dezembro
|
João Gonçalves Pereira Filho
|
Ernestina Gonçalves Nogueira
|
Irene
|
15 Dezembro
|
João Gonçalves Pereira Filho
|
Ernestina Gonçalves Nogueira
|
Joaquim Custódio Guimarães
|
21 Dezembro
|
Martinho de Campos Guimarães
|
Ercilia Furtado
|
Maria Madalena
|
21 Dezembro
|
José Antonio dos Santos
|
Maria Pereira de Alencar
|
Tomé Raipp
|
21 Dezembro
|
João Simão Raipp
|
Francisca Maria de Aguiar
|
Ricart
|
24 Dezembro
|
Saturnino Ribeiro de Melo
|
Carolina Guersoni
|
Angela
|
26 Dezembro
|
Alipio Ribeiro Macieira Filho
|
Adalgisa Minelli
|
José Guersoni Lammoglia
|
30 Dezembro
|
Francisco Alves Lammoglia
|
Luiza Guersoni
|
FONTE: Leopoldina, MG
Assinar:
Postagens (Atom)